Siamo felici di presentarvi in anteprima il nuovo trailer dell'edizione 2021 de le vie del cinema, che si tiene nelle sale cinematografiche milanesi dal 22 al 30 settembre.
L'arrivo di un treno alla stazione
Il "pubblico" della stazione centrale. Poi: “l’arrivo di un treno alla stazione”. I vagoni escono, da destra verso sinistra, e prendono il volo. E qualunque cosa quella figura lassù rappresenti, non resiste più, e - come noi - insegue quella visione. Viaggia. Vola.
Il breve trailer è anche un omaggio a Milano, alla (ri)nascita del cinema e alla Linea di Cavandoli. Il progetto di illustrazione e animazione su riprese dal vero di Hana Tintor (da Zagabria) e Francesco Clerici (da Milano) è nato durante il lockdown come una forma di dialogo per immagini, una comunicazione non verbale fatta di sogni: l'immaginazione e i sogni (il cinema) che diventano veicolo per superare le barriere.
Hana Tintor è graphic designer e illustratrice croata. Si è laureata in architettura alla School of Design di Zagabria nel 2016. Al momento studia MA illustration and Book Arts alla Cambridge School of Art.
Francesco Clerici è documentarista, scrittore e collaboratore dell’artista Velasco Vitali dal 2009. Laureato in Storia e Critica dell’Arte presso l’Università Statale di Milano, dal 2009 collabora con la CICAE (Confédération Internationale des Cinéma d’Art e d’Essai) e tiene corsi e lezioni in università italiane e Campus internazionali. Nel 2012 ha pubblicato il suo primo libro di racconti 24 Fotogrammi: storia aneddotica del cinema (Secondavista Edizioni, 2012). Il Gesto delle Mani, il suo primo documentario lungometraggio, è stato presentato al Festival del Cinema di Berlino 2015 nella sezione FORUM, dove ha vinto il premio della critica internazionale FIPRESCI.