con Bastien Bouillon, André Marcon, Virginie Ledoyen
Francia, 1h30, v.o. francese sottotitolato italiano
Venerdì 26/09, ore 21.40, Eliseo Multisala, Sala Scorsese. SOLD OUT
Domenica 28/09, ore 13.00, Anteo Palazzo del Cinema, Sala Excelsior.
Lunedì 29/09, ore 19.20, Anteo Palazzo del Cinema, Sala Astra.
VENEZIA 82 CONCORSO
PREMIO MIGLIORE SCENEGGIATURA
Tratto dall’omonimo romanzo autobiografico di Franck Courtès, un film che racconta la storia vera di un fotografo di successo che rinuncia a tutto per dedicarsi alla scrittura e scopre la povertà. Questo racconto radicale, che unisce chiarezza e autoironia, ritrae il viaggio di un uomo disposto a pagare il prezzo più alto per la propria libertà. Valérie Donzelli non dirigeva un’opera così potente e profonda dai tempi del bellissimo La guerra è dichiarata e trova in Bastien Bouillon l’interprete perfetto per un ruolo difficilissimo.
Based on the autobiographical novel of the same name by Franck Courtès, the film tells the true story of a successful photographer who gives up everything to devote himself to writing — and discovers poverty. This radical account, blending clarity and self-deprecation, portrays the journey of a man willing to pay the ultimate price for his freedom.
scheda a cura di LongTake