con Gary Oldman, Lily James,
Gran Bretagna, 2h05 |
![]() |
|
A pochi giorni dal diventare Primo ministro della Gran Bretagna, Winston Churchill deve affrontare una delle sue prove più turbolente e definitive: decidere se negoziare un trattato di pace con la Germania nazista, o proclamare la guerra per difendere gli ideali e la libertà della propria nazione. Quando le inarrestabili forze naziste iniziano a conquistare tutta l'Europa occidentale e la minaccia di invasione diventa imminente, con un'opinione pubblica non preparata, un re scettico, e col suo stesso partito che trama contro di lui, Churchill dovrà sopportare la sua ora più buia, mobilitando l'intera nazione, e tentando di cambiare il corso della storia mondiale. Il regista di Espiazione e Anna Karenina mostra il lato privato di Churchill in quei giorni, il suo humor, i suoi discorsi, il suo fulminante incontro con la gente. Un film appassionato e teso con un eccezionale Gary Oldman. |
«Mi sono immaginato Darkest Hour come un film che potesse interessare il pubblico di tutto il mondo, non solo quello britannico. Abbiamo già visto film che parlano di leader politici. Qui, a livello tematico, ci siamo concentrati principalmente sul dubbio, sulla perdita della fiducia in se stessi. Ciò che lo rende appassionante è il fatto di metterci di fronte a una leggenda che si trova a dover superare difficoltà che tutti noi ci troviamo ad affrontare». (Joe Wright). |
|
trailer |