con Hossein Soleimani, Mohammad Soori, Amirreza Ranjbaran
Iran, Italia, Francia, Germania, Turchia, 1h36, v.o. persiano, azero sottotitolato italiano
Venerdì 26/09, ore 19.30, Ariosto Anteo spazioCinema.
Domenica 28/09, ore 11.00, Anteo Palazzo del Cinema, Sala Excelsior.
Venerdì 3/10, ore 19.30, Ariosto Anteo spazioCinema.
VENEZIA 82 ORIZZONTI
Bahram è un regista quarantenne che ha lavorato per tutta la sua carriera alla realizzazione di film in turco-azero, nessuno dei quali è mai stato proiettato in Iran. Il suo ultimo lavoro, a cui il Ministero della Cultura ha nuovamente negato l’autorizzazione, lo spinge al limite della ribellione. Con il produttore Sadaf al suo fianco, intraprende una missione clandestina per presentare il suo film al pubblico iraniano. Un’altra opera di grande impegno sociale e di grande coraggio firmata da Ali Asgari, regista che riesce a scuotere le coscienze con esempi di ottimo cinema.
Bahram is a 40-year-old filmmaker who has spent his entire career making films in Turkish- Azeri, none of which have ever been screened in Iran. His latest work, once again denied permission by the Ministry of Culture, pushes him to the edge of defiance. With his sharp-tongued, Vespa-riding producer Sadaf by his side, he embarks on an underground mission to showcase his film to an Iranian audience — dodging government censors, absurd bureaucracy and his own self-doubts. Another work of great social commitment and courage by Ali Asgari, a director who manages to shake consciences with examples of excellent cinema.
scheda a cura di LongTake