Racconti italiani i documentari al cinema | FICE con Francesco Guerra, Nadia Robotti, Ettore Majorana jr., Etienne Klein, Wolfgang Fabio Shultze Italia, 1h15, v.o. italiano Uno dei sei documentari dell’iniziativa della FICE, Federazione Italiana Cinema d’Essai, sull’Italia di oggi, ma anche ritratti di personaggi avvolti nel mistero e imprese eccezionali che hanno segnato un’epoca e dato lustro al nostro paese. La scomparsa dello scienziato Ettore Majorana, nel 1938, rimane un enigma ancora irrisolto. È stato forse il più grande fisico teorico del ’900, e forse il più noto scomparso della storia dell’Italia contemporanea. Geniale scienziato siciliano e docente presso l’Istituto di Fisica dell’Università di Napoli, a soli trentuno anni scompare in circostanze misteriose. Suicida? Rapito da potenze straniere? Fuggito dall’Italia? Ritiratosi in un convento? Attraverso documenti, immagini d’archivio, animazioni da graphic novel, testimonianze, documentario e congetture, il film di Egidio Eronico scandaglia quel mare di mistero chiamato Ettore Majorana. Il film è preceduto dalla proiezione dei cortometraggi Frammenti di un discorso amoroso, Il silenzio e La Santa che dorme. |
![]() |
|
trailer ![]() |
||